Una donna residente ad Oria è risultata positiva al Sars-CoV2 dopo aver effettuato il tampone rino-faringeo: era stata in vacanza, con alcuni amici, in Croazia. Il resto della comitiva era già risultato positivo all’estero. Dopo essere rientrata, ha trascorso a propria avolta una notte insonne, a letto con la febbre, e si è sentita d’improvviso eccessivamente spossata. Di qui, l’isolamento precauzionale volontario, la richiesta del tampone, effettuato ieri quand’era già trascorsa una settimana dal suo ritorno nella cittadina fridericiana. Di oggi l’esito del test: purtroppo i sospetti hanno trovato conferma, è affetta da Covid-19.
Le sue condizioni di salute sembrano comunque migliorare di giorno in giorno.
La donna ha comunque informato tempestivamente le altre persone entrate in contatto con lei. Tra di esse, un’intera famiglia – padre, madre e bimbi – che ha immediatamente ritenuto di mettersi in quarantena per scongiurare eventuali contagi. Non senza difficoltà e con ritardo, anche questi altri cittadini oritani hanno ottenuto di essere sottoposti a tampone, che sarà finalmente effettuato domani.
È opportuno evidenziare ed elogiare la massima responsabilità mostrata da tutti i protagonisti di questa vicenda, che sarebbe potuta capitare a chiunque. La donna risultata positiva e l’altra famiglia, uno dei cui componenti aveva avuto a che fare con lei, hanno autonomamente deciso di confinarsi, sebbene dall’Asl fosse stato detto loro di poter uscire fino all’esito eventualmente positivo degli altrettanto eventuali tamponi. Ora saranno da individuare e magari sottoporre a testa anche gli altri contatti locali della donna, i quali saranno – eventualmente, ovvio – rintracciati dall’Asl di Brindisi.
googletag.defineSlot('/21823520959/lostrillonenews-correlati', [[1, 1], [500, 450]], 'div-gpt-ad-1498835142353-0').addService(googletag.pubads()).setTargeting();
googletag.pubads().enableSyncRendering();googletag.enableServices();googletag.display('div-gpt-ad-1498835142353-0');