Sei mesi di sperimentazione per il mercato agroalimentare a Km 0 nel centro storico di Francavilla Fontana. La V commissione consiliare permanente del Comune di Francavilla Fontana (Attività produttive) ha licenziato giovedì scorso il regolamento per l’istituzione di questo che per il primo semestre sarà un esperimento ma che, se dovesse andare bene come tutti si augurano, potrebbe essere poi istituzionalizzato. La palla, come sempre, ora passerà al Consiglio comunale che, salvo improbabili stravolgimenti, recepirà in toto il lavoro svolto dai componenti della commissione, che si è avvalsa del contributo – fa sapere il presidente Marcello Cafueri, capogruppo Pd nelle assise – di tutte le forze politiche, delle associazioni dei consumatori e dei produttori agricoli. L’iniziativa, che mira a incentivare il consumo di prodotti locali dei piccoli coltivatori diretti, nacque da una mozione del consigliere comunale di Rifondazione comunista Emanuele Modugno (quando era ancora in maggioranza) e, ancora prima, era inserita nel programma elettorale del sindaco Maurizio Bruno.