Ka-tet Destini Teatrali presenta “Io, tu e Lei – Racconto Talassemico”, prima opera inedita della compagnia

Lunedì 14 Aprile, la compagnia filodrammatica Ka-tet Destini Teatrali presenterà per la prima volta al pubblico “Io, tu e Lei – Racconto Talassemico“, opera teatrale scritta e diretta da Roberta Natalini e commissionata da AVIS Comunale ORIA all’interno del progetto “Il Valore della Persona”.

Continua, supportato dalla forte convinzione che il teatro debba essere uno strumento di indagine sociale e un fatto di comunità, l’impegno di Ka-tet nello sviluppo di progetti partecipativi che coinvolgono attivamente cittadini, associazioni e realtà del territorio in una pratica teatrale aperta e condivisa. Il tema si sposa perfettamente con l’idea di un teatro che non è solo rappresentazione, ma anche occasione di incontro e trasformazione sociale. “Io, tu e Lei” sarà, a tutti gli effetti, il primo strumento di sensibilizzazione per coinvolgere 1000 bambini delle scuole primarie e medie inferiori e sostenere l’adesione alla campagna di screening per l’individuazione di portatori sani di anemia mediterranea. Lo spettacolo, infatti, sarà portato in scena la mattina del 14 Aprile per poi essere replicato la mattina del 15 al fine di garantire la massima copertura del campione scolastico individuato all’interno del progetto. 

Racconto Talassemico è la storia di Lisa, una bambina entusiasta e sognatrice. La vita l’ha messa sin dalla nascita di fronte a sfide non programmabili e faticose, perché affetta da Talassemia. Nella sua vita è dovuta scendere a patti con limiti, confini e necessità, molto spesso soffrendone. Oggi, però, Lisa è anche una donna che racconta senza remore la sua storia, i suoi vuoti e i suoi pieni, consapevole che finché crederà in se stessa, avrà comunque senso vivere la sua vita.

Io, tu e Lei – Racconto Talassemico” nasce dalla penna di Roberta Natalini con il supporto e l’aiuto regia di Francesco Sciascia. La produzione dei contenuti audio è stata affidata a Fabio Petino. Saliranno sul palco Paola Carbone, Martina Spina, Alessandra De Michele, Simona Delli Santi, Natalia Proto, Antonio Carbone, Fabrizio Misurale, Vladimiro Spalanzino e Mario Spina. Appuntamento alle 20:30 presso il teatro della Chiesa di San Barsanofio. Ingresso libero.

Si ringraziano Massimiliano Braccio dell’AVIS Comunale ORIA per la pianificazione strategica e logistica dello spettacolo e Padre Paolo Galioto, Padre Fabrizio Andriani e Don Francesco Sternativo per aver ospitato gli attori e i collaboratori della compagnia con fraterna accoglienza.

SUPERMERCATI SUPER IN, GUARDA CHE SPESA! CLICCA QUI PER SCARICARE L’APP
Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com