“Storie di gusto (e della primavera)” è un viaggio primaverile alla scoperta della tradizione culinaria e artigianale pugliese attraverso l’ideazione di una serie di iniziative e tour che si sviluppano a Oria, ma con la collaborazione degli attori non solo della città federiciana, ma del territorio in generale.
72024 Aps racconterà di popoli e culture, di personaggi storici e di leggende, di fede e di riti ma soprattutto di persone, la cui storia affonda radici nelle tradizioni, nei mestieri e nelle memorie millenarie di un territorio ricco di cultura.

“Storie di gusto” vuole essere un contenitore culturale che racchiude diverse esperienze a tema e che, in realtà, si possono anche sviluppare in diversi periodi dell’anno destagionalizzando l’offerta, un’offerta in cui l’enogastronomia e l’artigianato locale sono i fili conduttori.
Ogni esperienza che farà parte del calendario è originale e unica e consiste in una parte teorica, una parte esperienziale e, logicamente, la parte del gusto che crea l’atmosfera conviviale propria del nostro territorio.
Il Presidente Antonella Viapiana:
«Vogliamo promuovere i luoghi di Oria attraverso esperienze gastronomiche nuove, dove il cibo non è l’attore protagonista, anzi, sono le persone, i mestieranti, le tradizioni a parlare e a narrare storie, cunti e usanze. Ogni iniziativa è totalmente fuori dai soliti cliché e dai soliti eventi in cui “si mangia e si beve, basta”: non vogliamo organizzare le classiche situazioni mangerecce, vogliamo semplicemente spostarci verso un modo diverso di presentare le tradizioni culinarie, magari legate ad un periodo storico particolare o a un luogo storico di Oria. Insomma, Storie di gusto è il nome appropriato per quello che vogliamo offrire, un’offerta turistica fresca e dinamica, come già elencato nel progetto di co-gestione dell’Info Point e Museo Archeologico redatto lo scorso anno con il Responsabile del II° Settore, Dott. Caniglia e la Direttrice del MAM Prof.ssa Semeraro. Insieme alle iniziative fisiche che rappresentano solo una porzione dell’offerta turistica totale che vogliamo proporre e di cui vi parleremo in seguito, ci occuperemo anche dell’azione mirata di marketing e di creazione di contenuti pubblicitari on e off line: dalla realizzazione di supporti video promozionali alla creazione di materiale pubblicitario cartaceo, dalla promozione su siti internet specializzati alle interviste ai partecipanti”
Storie di gusto (e della primavera) inizia il 28 Marzo con un evento dedicato al vino, già sold out, in cui la storia si intreccia tra Messapi, teatro, ceramisti e cantine.
Per qualsiasi informazione, potete visitare la pagina di Associazione 72024 e dell’Info Point turistico di Oria.