Il consigliere comunale di Francavilla Fontana Alessio Curto, capogruppo di Forza Italia, ha presentato una mozione consiliare che ha ad oggetto il problema della Xylella Fastidiosa, famigerato batterio killer degli ulivi.
Curto, nella sua mozione, premette che:
– Il territorio dell’agro comunale è interessato da tempo dal fenomeno della xylella che ha colpito moltissimi alberi di ulivo, recando un grave danno alla nostra agricoltura e al nostro paesaggio.
– Sarebbe auspicabile contrastare tale fenomeno anche con la piantumazione di varietà di ulivi resistenti a tale batterio, così come sta per avvenire in altri comuni.
– In molti comuni del territorio salentino e brindisino in particolare, infatti, diverse Amministrazioni comunali stanno adottando misure di sostegno economico alla piantumazione di nuove varietà di ulivi per i cittadini proprietari di oliveti che non riescono a beneficiare dei contributi regionali, prevedendo bandi comunali ad hoc.
– Questa misura rappresenterebbe un importante sostegno non solo riguardo la tutela del nostro paesaggio, ma certamente rappresenterebbe un importante strumento per il comparto olivicolo che, come ricordato da Coldiretti puglia attraverso gli organi di informazione, ha comportato in alcune aree la diminuzione di circa il 50% della produzione olivicola rispetto alle annate precedenti.

Così, chiede a sindaco e Giunta – con l’ok del Consiglio comunale – d’impegnarsi a:
individuare e stanziare risorse economiche da destinare alla piantumazione di varietà di ulivi resistenti al batterio della xylella per i cittadini che non abbiano avuto la possibilità di avere accesso ai fondi regionali.