Sovraffollamento colombi, M5S: «Il problema si risolve con interventi strutturali, non con la falconeria… Serve il mangime contraccettivo»

Di seguito una nota da parte del consigliere comunale di Francavilla Fontana Davide Mastromarino (Movimento 5 Stelle) a proposito del problema piccioni a Francavilla Fontana:

Da qualche giorno su castello Imperiali ci sono delle gabbie per la cattura dei colombi tramite il sistema di falconeria.

Ne cattureranno 10, 20, 50, 100, ma anche 500, sicuramente sempre un numero irrisorio rispetto alla problematica oramai incancrenita nella nostra città.

Ribadiamo, come più volte abbiamo fatto per le vie ufficiose ed ufficiali all’assessora all’ambiente, randagismo e benessere animale che il solo sistema di falconeria oltre ad essere inefficace, rappresenta uno sperpero di denaro pubblico!

La presenza dei colombi e il guano che da essi deriva, nella città di Francavilla Fontana, è una problematica annosa che colpisce sia il decoro urbano e architettonico, che la sfera di salubrità e igiene urbana.

Non vi è nulla da inventarsi, se non replicare le buone pratiche di altre città virtuose che utilizzano sistemi integrati, in modo particolare il sistema Ovistop (Comunemente chiamato mangime contraccettivo o farmaco veterinario).

Il sistema è piuttosto semplice: nei luoghi sensibili e di maggior presenza dei colombi devono essere installati dei dispenser di grano anticoncezionale, soprattutto nei periodi di maggior riproduzione della specie per far sì che la riproduzione stessa non avvenga.

Inoltre, il sistema Ovistop non intacca altre specie animali e soprattutto volatili, sia per la misura della granulometria adatta esclusivamente ai colombi, sia perché altre specie animali presenti sul nostro territorio come i falchi grillai, non si cibano di grano ma di piccoli invertebrati.

Basti andare su internet e vedere l’efficacia del sistema e i report delle altre città che nel tempo hanno drasticamente ridotto il numero dei colombi e la loro riproduzione.

Il sistema esclusivo dell’utilizzo della falconeria permette solo l’allontanamento e al massimo la cattura  temporanea dei colombi da un luogo a un altro.

Il colombo è un animale particolarmente adattivo (basti pensare che anche i dissuasori sonori sono efficaci solo a breve termine), un specie abituata all’uomo,  che trova molto spesso riparo nei cunicoli e nelle case abbondante.

L’ordinanza 407 del 6/10/2022 del sindaco Denuzzo sugli edifici abbandonati prevede, tra le altre cose, un’attività di controllo e sanzioni, qualora in suddette case abbandonate ci sia la presenza di animali infestanti come i colombi.

La battaglia che il MoVimento 5 stelle sta provando a portare avanti non è nei confronti dei colombi, ma verso il loro sovraffollamento, per garantire la tutela della salute e del patrimonio urbano e architettonico della città.

Ora basta con i proclami, c’è la necessità di agire con criterio e una programmazione efficace!

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com