“L’approvazione del decreto che stanzia 30 milioni di euro per il reimpianto e la riconversione delle colture nelle aree colpite dalla Xylella rappresenta una risposta concreta e necessaria per gli olivicoltori pugliesi, che da anni affrontano una delle peggiori crisi fitosanitarie della nostra agricoltura. Ringrazio il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il sottosegretario Patrizio La Pietra per aver dato seguito con determinazione al lavoro parlamentare, raccogliendo l’istanza che ho portato avanti attraverso un emendamento, a mia prima firma, approvato al Dl Agricoltura per sostenere la ripresa del settore olivicolo nelle zone devastate dal batterio”. È il commento della senatrice Maria Nocco, esponente pugliese di Fratelli d’Italia, al provvedimento del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che garantirà ai produttori colpiti il 100% dei costi ammissibili fino a un massimo di 15mila euro per ettaro.
![](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2025/02/nocco-303x280.jpg)
“La Xylella ha messo in ginocchio un settore vitale per l’economia e l’identità del nostro territorio – aggiunge Nocco (FDI) – Questo decreto segna un ulteriore passo in avanti verso la ricostruzione del nostro patrimonio olivicolo e la salvaguardia di una tradizione che ci rende famosi nel mondo. Sostenere chi lavora la terra è una nostra priorità e continueremo a vigilare affinché queste risorse vengano impiegate nel modo più efficace e rapido possibile. Con il Ministero dell’Agricoltura al fianco dei produttori, siamo certi che questo intervento non solo aiuterà gli olivicoltori a ripartire, ma contribuirà anche a rafforzare il sistema agricolo nazionale, promuovendo innovazione e resilienza. Il nostro impegno per il comparto agricolo e per la tutela del Made in Italy continua con determinazione. Toccherà alla Regione Puglia distribuire le risorse assegnate dal ministero” ha concluso la Senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia).