Campo da golf, i 5 Stelle: “Non è tutt’oro quel che luccica, noi da sempre contrari”

Di seguito una nota da parte del consigliere comunale di Francavilla Fontana Davide Mastromarino (Movimento 5 Stelle), anche a nome del suo partito:

Abbiamo da sempre scelto da che parte stare!

Anche durante l interlocuzione con l’amministrazione comunale abbiamo rimarcato nuovamente la nostra contrarietà a un progetto ambiguo, rimaneggiato più volte negli ultimi dieci anni!

Il gruppo territoriale del Movimento 5 stelle di Francavilla Fontana oggi, come ieri, dice no al campo da golf ed esprime parere  favorevole all’impugnazione della sentenza del Tar da parte dell’amministrazione.

Siamo per la salvaguardia del territorio, delle risorse idriche e dei contesti rurali.

Oltre che della salvaguardia delle aziende agricole storiche presenti sul territorio, come quella cacciata via da quell’area in cui dovrebbe avvenire la Club House del campo da golf, che per decenni ha coltivato quel luogo con sacrifici e intraprendenza, mantenendo anche la ruralità della masseria.

Non accettiamo un campo da golf di quasi 120 ettari, finanziato con un finanziamento regionale di ben 9 milioni di euro (denaro di tutti noi) a fondo perduto in un’area paesaggisticamente tutelata come sancisce la sezione tutela e paesaggio della regione Puglia, oltre che le indicazioni del PUG che, siamo fiduciosi, presto approveremo.

Immaginate, inoltre, una condotta idrica da Ceglie a Betania di 8 km con dislivelli per tutto il percorso che vada ad irrigare un’area così vasta, con l’ulteriore beffa, a pochissimi chilometri (Bax, Capece, Palmarino) c’è un intero abitato rurale che attende da decenni l’acqua pubblica.
Non accettiamo compromessi beceri per il nostro territorio, abbiamo un’idea di turismo sostenibile e lento, così come si sta costruendo in tutti i paesi limitrofi che hanno costruito negli anni un appeal turistico.

Indubbiamente il turismo  della città degli Imperiali è molto indietro rispetto a i centri che ci circondano, ma questa non è certamente una soluzione supportabile anche rispetto alle risorse, già precarie, idriche, che la nostra regione possiede.

Un territorio già moribondo dalla Xylella  non merita di essere affossato ulteriormente!
Sia per noi che per le future generazioni…

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com