Come a Sanremo: il Festival musicale della scuola San Francesco d’Assisi

In occasione dell’annuale Festival della canzone italiana di Sanremo, la scuola secondaria di I grado “San Francesco d’Assisi”, del Terzo Istituto Comprensivo, ha deciso di organizzare un evento tutto suo per celebrare la musica e la creatività degli studenti. Un’iniziativa che va oltre la semplice imitazione dell’evento musicale più celebre d’Italia: un festival dove le parole prendono vita e la fantasia diventa melodia.

Gli alunni sono stati coinvolti in un entusiasmante progetto di scrittura creativa. Ogni studente ha avuto l’opportunità di scrivere un testo, mettendo in gioco la propria immaginazione e riflessione, per poi trasformarlo in una vera e propria canzone. Le composizioni sono il frutto di un lavoro creativo che unisce le capacità artistiche e linguistiche degli alunni, che si sono misurati con un’esperienza formativa unica nel suo genere.

Il calendario dell’evento è ricco di emozioni: a partire da martedì 11 febbraio, giorno di apertura del Festival di Sanremo, i canali social della scuola San Francesco inizieranno a trasmettere i video musicali già registrati delle classi prime. Il giorno successivo, mercoledì, sarà il turno delle classi seconde, mentre giovedì toccherà alle classi terze. Ogni gruppo avrà l’opportunità di far conoscere al pubblico la propria canzone attraverso i video già preparati.

Il clou dell’evento arriverà sabato, con la finalissima, in cui verrà scelta la canzone più bella, che diventerà la sigla ufficiale della scuola San Francesco. Non solo musica, ma anche innovazione tecnologica: alcune delle canzoni verranno arricchite strumentalmente grazie all’utilizzo di strumenti AI, unendo la scrittura creativa e l’arte con le potenzialità offerte dalle tecnologie digitali, confermando ancora una volta la scuola come un luogo all’avanguardia.

La scuola ‘San Francesco d’Assisi’ si conferma un faro di innovazione, capace di coniugare tradizione e modernità. Un’iniziativa che valorizza la scrittura, la creatività artistica e il pensiero critico, ma che non dimentica di guardare al futuro, integrando gli strumenti digitali per stimolare e arricchire il percorso educativo. Un esempio di come la scuola possa davvero essere un laboratorio di idee, in grado di preparare i ragazzi alle sfide di domani, senza rinunciare alla bellezza dell’arte e alla forza della parola.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com