Treno della Memoria, in viaggio anche studenti dell’Ites “Calò”: costruire il futuro tenendo bene a mente il buio del passato

                                   
Il 27 gennaio 2025, per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz- Birkenau, un piccolo gruppo di studenti dell’ITES Calò, accompagnato da due docenti, ha avuto l’opportunità di partecipare alla ventesima edizione del progetto “Treno della Memoria”, un’esperienza che li ha profondamente segnati e che commentano con le parole che seguono:

“Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale, in particolare al sindaco Antonello Denuzzo, e al nostro Dirigente scolastico, il Prof. Cennoma Roberto, per averci dato l’opportunità di vivere questo viaggio nella storia.


La visita ai luoghi della memoria di Auschwitz e Birkenau è stata un’occasione unica per riflettere sulla gravità dell’Olocausto e sull’importanza di non dimenticare mai le atrocità commesse. Vedere quei luoghi con i propri occhi e toccare con mano il silenzio che ancora oggi li avvolge è stato un momento di grande emozione e consapevolezza. È stato un viaggio che ci ha fatto capire quanto sia fondamentale preservare la memoria storica per evitare che simili orrori si ripetano.

Abbiamo avuto così la possibilità di comprendere l’importanza di lottare contro ogni forma di discriminazione, intolleranza e violenza. La memoria è un patrimonio che ci appartiene, e questo viaggio ci ha insegnato che spetta a noi custodirlo e trasmetterlo alle future generazioni.



Le fotografie che abbiamo scattato durante la visita sono il nostro modo di raccontare ciò che abbiamo vissuto, le emozioni che abbiamo provato e le riflessioni che ci accompagneranno per tutta la vita. Ogni scatto è una testimonianza che vogliamo condividere con tutti, per non dimenticare mai.

Grazie ancora al sindaco Denuzzo, al Prof. Cennoma e a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza. È stata un’occasione che ci ha cambiati e che continueremo a portare nel cuore”. 

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com