Una rete composta da 129 tra associazioni, cooperative sociali, centri di aggregazione, ma anche fondazioni e organizzazioni di volontariato da ogni parte della Puglia hanno deciso di riunirsi in un’unica rete di impegno civico dal nome “Centro Sport Paralimpico” con sede a Maruggio e prontamente accolta dalla cooperativa “La Pietra Angolare” di Francavilla Fontana che ha aderito mettendo a disposizione i propri servizi.
“Io personalmente – dichiara Giovanna Pentassuglia – credo da sempre nel grande ruolo dell’associazionismo e della cooperazione che talvolta sostituisce anche gli interventi non sufficienti da parte dello Stato. Sono stati svolti interventi innovativi con i cani da assistenza in favore di persone con spettro autistico, incontri di legalità, ippoterapia, rivisitazione di giochi antichi grazie all’ospitalità, all’interno della nostra rete di masserie didattiche e in più corsi di surf, volontariato nelle piazze, approfondimenti, workshop. Un mondo di opportunità per tutti, ci farebbe piacere accogliere ancora altre associazioni con altre idee in vista della nuova programmazione 2025. Credo nell’effetto boomerang dei gesti gentili e della rete, proprio perché siamo professionisti del settore educativo, pedagogico, psicologico, sociale, giuridico, economico. Dall’Infanzia, alla disabilità, le nuove Immigrazioni, gli anziani, la formazione continua, un terzo settore che cresce”.