Con una propria nota, il partito democratico di Francavilla Fontana ha ufficialmente dichiarato chiusa la crisi che era stata aperta in Consiglio comunale dalla capogruppo dem Alessandra Latartara. Non ci saranno avvicendamenti in Giunta né è in discussione il sindaco Antonello Denuzzo. Ciò che subirà modifiche, invece, è l’assetto burocratico del Comune con avvicendamenti tra dirigenti e dipendenti. In particolare, si parla di una cessione di competenze da parte del responsabile dell’area finanziaria ai colleghi delle aree amministrativa e tecnica.
“Il Partito Democratico di Francavilla Fontana esprime la propria soddisfazione per il confronto aperto e costruttivo che in questi giorni ha coinvolto tutti i partiti ed i movimenti che sostengono il Sindaco Antonello Denuzzo.
Un confronto che ritenevamo necessario per mettere a fuoco le criticità che a nostro avviso sono emerse dopo un anno e mezzo di governo della città in ordine, in particolare, alla riorganizzazione della macchina amministrativa e ad un pieno coinvolgimento dei consiglieri comunali nelle scelte amministrative.
Possiamo dirci soddisfatti rispetto ai provvedimenti che sono già stati assunti in questi giorni in ordine alla riorganizzazione di alcuni settori della macchina amministrativa necessaria per migliorare l’efficienza operativa degli uffici stessi.
Ma possiamo dirci altrettanto soddisfatti nell’aver verificato la compattezza e la consapevolezza della maggioranza rispetto alle sfide che attendono la città nei prossimi mesi.
Siamo infatti alle porte di un anno cruciale per Francavilla. Giochi del Mediterraneo, Area mercatale, Pug, variante urbanistica alla zona Pip, nuovo contratto di raccolta dei rifiuti ed igiene urbana, nuovo regolamento per l’occupazione del suolo pubblico, Piano strategico del turismo, digitalizzazione degli archivi di edilizia privata. Ed ancora, la nuova vita dell’ex tensostatico, i nuovi parchi pubblici, gli interventi sulle strade e sull’illuminazione sia nel centro urbano che nelle contrade, la messa in sicurezza della Chiesa della Madonna delle Grazie, senza dimenticare tutti gli interventi che sono già in una fase avanzata di esecuzione, dall’Ex Mercato Coperto a Palazzo del Sedile, passando per i lavori di messa in sicurezza del quartiere Musicisti, l’ulteriore ammodernamento della Biblioteca comunale, gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed i due nuovi asili nido che sono in via di realizzazione.
Rispetto ad impegni così gravosi – alcuni attesi da decenni – abbiamo voluto ribadire la nostra piena fiducia nel sindaco Antonello Denuzzo, senza sottrarci dalla responsabilità di guidare la città verso il futuro.