I consiglieri comunali Dario Pio Mancino e Giacomo Gallone hanno protocollato in data odierna un’interrogazione consiliare avente ad oggetto le criticità segnalate dal Comitato Contrada “La Franca”. L’interrogazione, che verrà discussa nella prossima seduta del Consiglio Comunale, si concentra su problematiche legate alla sicurezza stradale, alla gestione dei rifiuti e all’impatto ambientale, evidenziate dai residenti della zona attraverso il rappresentante del Comitato, Leonardo Solazzo.
Le problematiche segnalate
Tra le principali questioni riportate spiccano:
1. Sicurezza stradale: l’elevata velocità dei veicoli lungo la strada complanare nei pressi dell’incrocio “La Franca-Paolo dell’Aglio” rappresenta un grave pericolo per la sicurezza di residenti e conducenti, in un’area già teatro di incidenti.
2. Gestione dei rifiuti: la presenza di rifiuti abbandonati compromette il decoro urbano e la vivibilità della Contrada, nonostante alcuni interventi di raccolta straordinaria.
3. Impatto ambientale: l’inquinamento atmosferico e acustico, aggravato dal traffico intenso e dal degrado ambientale, contribuisce a peggiorare le condizioni di vita dei cittadini.
La richiesta all’Amministrazione
Attraverso l’interrogazione, si chiede al sindaco e all’assessore competente di fornire risposte chiare su:
- gli interventi previsti per garantire una maggiore sicurezza stradale, come l’installazione di dossi o altri sistemi di controllo della velocità;
- le azioni per assicurare una raccolta rifiuti regolare e continuativa;
- i piani per monitorare e contrastare l’inquinamento nella zona;
- i motivi per cui non è ancora stato organizzato un incontro con il Comitato “La Franca”, nonostante le richieste formali avanzate dal 16 ottobre scorso.
- l’importanza del dialogo con i cittadini
I consiglieri Mancino e Gallone sottolineano che “ignorarne le legittime istanze non solo tradisce la fiducia dei cittadini, ma svilisce il senso stesso di amministrare una comunità. Ascoltare e dialogare con chi vive il territorio ogni giorno è un dovere di chi ha scelto di servire la propria città”.
L’interrogazione sarà discussa nella prossima seduta del Consiglio comunale, occasione in cui si auspica una presa di posizione chiara e concreta da parte dell’Amministrazione, dimostrando attenzione e rispetto verso i cittadini.