Immobili e terreni edificabili sequestrati dalla guardia di finanza del Comando provinciale di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana, coordinate dalla Procura di Brindisi, che ha condotto indagini per emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti a carico di imprenditori del circondario. Il sequestro, che comprende anche appartamenti e garage, ammonta complessivamente a circa 700mila euro ed è stato eseguito nel mese di settembre. L’obiettivo degli accertamenti, come spesso, è stato quello di stoppare infiltrazioni criminali nell’economia legale; per conseguire lo scopo si è dimostrato efficace intervenire sin da subito recuperando i proventi dei reati in materia tributaria, tutelando il libero mercato e la sana concorrenza. “Contrastare l’evasione fiscale – fanno sapere le fiamme gialle – vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini (‘pagare tutti per pagare di meno’)”.
Commerciante morto in pronto soccorso, sindaco Denuzzo: «È una tragedia, cordoglio della comunità ma lasciamo lavorare gli inquirenti»
«Ci si trova sicuramente di fronte a una tragedia perché si tratta di un padre e di un lavoratore, nostro concittadino, che ha perso la