Tre studenti dell’Istituto “Del Prete – Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso
Continuano a distinguersi per i successi scolastici gli studenti frequentanti l’Istituto “Del Prete – Falcone” di Sava che rappresenteranno la Regione Puglia nella finale nazionale dei Campionati delle Scienze Naturali, giunti alla XXIII^ edizione.
La competizione, nell’ambito del Programma per la Valorizzazione delle Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, vede protagonisti gli studenti dei percorsi di Istruzione Secondaria Superiore in tre distinte categorie: Biennio, Triennio – Biologia e Triennio – Scienze della Terra.
L’Istituto “Del Prete – Falcone” si conferma, anche per l’anno scolastico 2024/2025, una realtà d’eccellenza nel panorama scientifico scolastico, grazie a una lunga tradizione di successi, frutto di impegno, passione e dedizione di studenti e docenti che rendono ogni traguardo, possibile.
Per la Categoria Triennio – Scienze della Terra, gli studenti Simone Loconte e Federico Antonio Caforio della classe 3a B Liceo Scientifico delle Scienze Applicate sono saliti rispettivamente sul primo e sul secondo gradino del podio regionale. Simone Loconte accede direttamente alla fase finale nazionale dei Campionati, che si disputerà ad Assisi il prossimo 10 maggio, rinnovando per la sesta volta la tradizione inaugurata dai compagni che lo hanno meritatamente preceduto, segno concreto dell’eccellenza che si coltiva ogni giorno nelle aule e nei laboratori della scuola.
Lo studente Adriano Franco, proveniente dalla classe 2a A indirizzo Biotecnologie Sanitarie (e già pronto a disputare la finale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici dell’Università “Bocconi” di Milano), conquista un doppio titolo per la categoria Biennio: il 3° posto assoluto e il 1° posto nella graduatoria speciale regionale degli Istituti Tecnici. Adriano riceverà un riconoscimento speciale durante la premiazione nazionale che si terrà a Bari nei prossimi giorni.
Per Categoria Triennio – Biologia, inoltre, fra gli oltre 150 partecipanti si sono distinti altri studenti dell’Istituto, che hanno raggiunto ottimi piazzamenti, grazie alla preparazione e all’impegno con cui hanno affrontato la sfida.
“La partecipazione ai Campionati delle Scienze Naturali – sottolinea la dirigente Pierangela Scialpi – appassiona gli studenti allo studio delle discipline biologiche e naturalistiche, sensibilizzandoli alla sostenibilità ambientale e alla tutela del territorio e della biodiversità e promuove la riflessione metacognitiva sulle proprie attitudini e inclinazioni e sulle competenze sviluppate in ambito interdisciplinare”.
L’Istituto Del Prete Falcone consolida la qualità della propria offerta formativa volta a coltivare la passione, stimolare la curiosità, promuovere la partecipazione degli studenti ad esperienze formative mirate ad affinare la capacità di osservare criticamente il mondo ed imparare ad essere parti di un sistema, in cui ciascun elemento è importante non solo per sé, ma perché in relazione con gli altri.