Logistica Sanitaservice del “Camberlingo”, Fp-Cgil: carichi di lavoro insostenibili per il personale

È quanto scrive Vincenzo Maglie, rappresentante sindacale per sicurezza e salute dei lavoratori della Fp-Cgil Brindisi:

Ai dipendenti ospedalieri, come a tutti i lavoratori, vanno garantite salute e sicurezza; ciò è sancito dalle normative vigenti (decreto 81/08 e successive modificazioni ed integrazioni) contrariamente a quanto accade per il servizio logistica Sanita Service del presidio ospedaliero di Francavilla Fontana.



La logistica si occupa di trasportare pazienti dai reparti per la sala operatoria, in radiologia, per le consulenze varie con letti da spingere che con il paziente su si appesantiscono notevolmente e  con porte tagliafuoco che si chiudono durante il passaggio rischiando di far male ai lavoratori, per ogni paziente che va in sala operatoria vengono effettuati quattro viaggi.

Inoltre vi è trasporto dalla farmacia per tutti i reparti, qualche anno fa si segnalava il peso abnorme di tali carrelloni pieni di materiale farmaceutico, dal magazzino materiale vario da consegnare a tutti i reparti, il Trasporto bidoni in plastica per Rot .

Le richieste si accavallano sempre in quanto nonostante vi siano giorni prefissati per farmacia, bidoni, magazzino, per  le consulenze, la sala operatoria i trasporti vi sono sempre, il tutto viene assicurato da sole 4 unità la mattina e 4 il pomeriggio se non vi sono unità in ferie.

Nonostante varie segnalazioni da parte sindacale ,si continua a mettere a rischio la salute muscolo scheletrica di questi lavoratori, che subiscono un carico di lavoro manuale di movimentazione carichi pesanti abnorme, con continue chiamate che si sovrappongono, ciò non permette loro, dato l’esiguo numero di unità, di poter recuperare le forze fisiche, il rappresentante sindacale è rappresentante per la sicurezza dei lavoratori dell’ASL Brindisi  Vincenzo Maglie è preoccupatissimo, per il rischio che incombe su questi lavoratori e ritiene che non si stiano mettendo in atto le garanzie (incremento unità lavorative)a  tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, Art 50 comma 1 lett.o Decreto Legislativo 81 del 2008 e s.m.i.,lo stesso dopo numerose note con la quale segnalava la grave criticità ha inviato in data 1 aprile 2025, ulteriore denuncia al datore di lavoro Sanità Service ASL Brindisi, al Direttore Generale ASL Brindisi ,al RSPP sanitaservice ASL Brindisi, al responsabile INAIL e all’ispettorato del lavoro di Brindisi

Si attende una soluzione urgente alla grave criticità denunciata, al contrario in assenza di un riscontro (incremento di unità  in logistica urgente )si vedrà a breve costretto a chiedere alla Procura della Repubblica ,di verificare eventuali omissioni riconducibili ad eventuali responsabili penalmente perseguibili . 

SUPERMERCATI SUPER IN, GUARDA CHE SPESA! CLICCA QUI PER SCARICARE L’APP
Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com