Il segretario di presidio Vincenzo Cavallo e i delegati Francesco D’Amuri “Completino”, Giuseppe Argentiero, Mattia D’Amico e Antonio Leo hanno chiesto un incontro al Comune di Francavilla Fontana circa quanto annunciato questa mattina e cioè la gara ponte biennale per la gestione del servizio di nettezza urbana nelle more di quanto, in seguito, sarà bandito dall’Aro Brindisi 1.
L’organizzazione sindacale Fit – Cisl premette di non voler entrare nel merito delle scelte amministrative, ma intende sincerarsi che nel redigendo bando di gara ponte in cui:

- Tutte le tutele occupazionali previste per il personale attualmente in servizio nel rispetto del Contratto collettivo nazionale del lavoro e del Codice degli appalti;
- Trattandosi di una gara ponte – sostengono da Cisl – non deve essere prevista una data di immatricolazione dei mezzi da utilizzare (“se si prevedono automezzi nuovi, sicuramente è la soluzione migliore”)
- Si garantiscano ove possibile anche i lavoratori a tempo determinato/stagionali oltre a quelli utilizzati da tanti anni in servizi di subappalto sempre gestiti da Monteco Spa nella gestione nel comune di Francavilla, “i quali abbiano maturato in questi anni professionalità e competenze e hanno svolto il loro lavoro senza demeriti”.

«Inoltre – è scritto in una lettera indirizzata al Comune – abbiamo la preoccupazione, trattandosi di una gara provvisoria, che vi siano regole chiare e stringenti a salvaguardia del servizio da rendere ai cittadini e a garantire livelli di raccolta differenziata ottimali per evitare aziende avventuriere che possono creare disagi e preoccupazioni sia al servizio che ai lavoratori”.
Quindi, si chiede un incontro chiarificatore “per dare un contributo fattivo a tutela del servizio pubblico e dei lavoratori interessati».
La missiva è indirizzata al sindaco Antonello Denuzzo e all’assessora all’Ambiente di Francavilla Fontana Numa Ammaturo.