Il Museo archeologico di Oria e dei Messapi e il suo pettine “fashion”: curiosità dalla storia…

Nell’ambito di un bando PNRR dedicato alla mappatura dei musei che espongono materiale riferibile alla moda e al costume, il MAM (Museo Archeologico di Oria dei Messapi), diretto dalla Prof.ssa Grazia Semeraro e gestito dall’Associazione 72024, ha fornito foto e scheda descrittiva del pettine in osso, custodito presso le sale di Palazzo Martini.



Il famoso manufatto sarà inserito in una  pubblicazione ad opera di Silvana Editoriale (Milano), alla quale hanno aderito: Palazzo Strozzi, Museo Egizio, Uffizi, Palazzo Mocenigo, Palazzo Morando, Teatro La Scala, Teatro La Fenice e brand importanti come Fendi, Borsalino, Balestra, Gattinoni, Missoni, Micol Fontana e tanti altri.
La scheda descrittiva è stata curata dalle archeologhe Serena Musco, Ilaria Sammarco, Federica Gatti e Alessia Leone.

Grazie alla presenza dell’archeologa Serena Musco, abbiamo potuto finalmente scoprire il retro dell’importante manufatto.

Mentre sul fronte (ossia la parte esposta) si può apprezzare una precisa scena dell’Iliade (foto nell’articolo) cosa sarà inciso sul retro?

Ne parleremo a breve!

SUPERMERCATI SUPER IN, GUARDA CHE SPESA! CLICCA QUI PER SCARICARE L’APP
Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com