Ex senatore Curto: «L’ufficio legale del Comune andrebbe valorizzato e non svilito»

Di seguito alcune osservazioni dell’avvocato Euprepio Curto, già senatore della Repubblica, in merito all’ufficio legale (e in sua difesa) del Comune di Francavilla Fontana:  

Vi è un dato, riguardante il Comune di Francavilla, che balza con evidenza anche agli occhi del più distratto osservatore delle cose politiche. Pur in presenza di un Ufficio Legale pienamente legittimato a svolgere l’attività demandatagli, pur tuttavia appena il valore delle cause aumenta (ripeto: il valore delle cause, e non la loro complessità!), come d’incanto gli incarichi prendono la via di specifici studi legali a cui può pure andare il nostro apprezzamento, senza però che esso apprezzamento possa giustificare affatto la decisione dell’Ente. 

Una decisione che lede l’immagine complessiva di tale Ufficio, che ne mortifica il quotidiano impegno, che svilisce il ruolo e la funzione dei singoli. 

Certo, non sfugge a chi scrive che vi sono procedimenti ictu oculi molto complessi, onde può legittimamente ritenersi opportuno l’affidamento a studi legali molto accorsati in specifiche materie. Pur tuttavia, anche in questi casi l’Ente non dovrebbe mai dimenticare di essere Azienda, cosicché, in quanto tale, dovrebbe cogliere tali circostanze per realizzare le condizioni e i presupposti anche per una crescita del proprio personale, quel capitale umano teorizzato da Jacob Mincer, Theodore Schultz e Gary Becker, che, se valorizzato, produce ricchezza e sviluppo. E, aggiungiamo noi – modesti conoscitori delle cose economiche – anche risparmi. 

SUPERMERCATI SUPER IN, GUARDA CHE SPESA! CLICCA QUI PER SCARICARE L’APP

Tema, quest’ultimo, assolutamente non peregrino, che – come suol dirsi: a sommesso avviso dello scrivente – dovrebbe essere consegnato con la massima tempestività possibile alla Corte dei Conti. 

A meno che… A meno che dietro tale condotta amministrativa assolutamente autolesionistica, non si celi un altro ancor più disdicevole obiettivo: eliminare l’Ufficio Legale. Ma, in tal caso, le riflessioni, le valutazioni e le conclusioni sarebbero ben diverse. 

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com