Controlli delle forze dell’ordine post-attentato alle auto dei vigili: presenza anche a ridosso del municipio, luogo simbolo di quel gesto: l’esito

Nei giorni scorsi, come annunciato nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, le forze dell’ordine hanno intensificato la loro presenza a Oria e dintorni con controlli per strada e anche negli esercizi commerciali.

La presenza di polizia, carabinieri e guardia di finanza c’è stata anche nei pressi del municipio di Oria [immagine di repertorio], dove proprio martedì della settimana passata si è consumato l’incendio di tutte e due le auto di servizio della polizia locale (che comunque saranno rimpiazzate a breve, mentre gli agenti già dispongono di una Dacia Sandero prestata loro dai colleghi di Brindisi).

I controlli – si apprende – non sono stati saltuari e simbolici, ma proseguiranno anche in futuro; intanto, proseguono le indagini per risalire ai due autori dell’attentato.

Comunque sia, il servizio tra venerdì e domenica sera ha interessato anche Mesagne e Francavilla Fontana e ha portato già a qualche risultato.

Nella sola Oria, anche con l’impiego delle unità cinofile, sono state identificate 120 persone, controllati 20 veicoli e quattro locali pubblici.

Durante il servizio, uno straniero, regolare sul territorio italiano, è stato trovato in possesso di una modica quantità di cocaina e hashish, motivo per il quale è stato segnalato alla Prefettura per uso personale; inoltre, sono state contestate quattro violazioni del codice della strada.

Qualche ora dopo, nella notte tra sabato e domenica, la polizia stradale di Brindisi, insieme agli agenti del Commissariato di Mesagne ed ai sanitari della Questura, hanno condotto controlli capillari a Francavilla Fontana e a Mesagne, per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera.

SUPERMERCATI SUPER IN, GUARDA CHE SPESA! CLICCA QUI PER SCARICARE L’APP

Durante le attività, sono stati controllati 160 veicoli, 210 persone e sono state elevate 17 sanzioni per infrazioni del codice della strada. È stato fermato un uomo alla guida in stato di ebrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l ed un altro alla guida dopo aver assunto cannabinoidi ed anfetamine.

Gli episodi più gravi accertati hanno portato al ritiro di tre carte di circolazione, di una patente di guida ed al sequestro di un veicolo ai fini della confisca.

I controlli straordinari della polizia di Stato e delle altre forze di polizia proseguiranno in ambito provinciale, per prevenire la commissione dei reati e contrastare ogni forma di illecito.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com