La scuola “San Francesco” di Francavilla Fontana celebra la primavera con un laboratorio di dizione

Oggi, 21 marzo, nel primo giorno di primavera, gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado “San Francesco” di Francavilla Fontana hanno avuto un’esperienza unica e coinvolgente, partecipando a un laboratorio online intitolato “Sboccia la primavera. Giochi di dizione per una consapevole gestione dello strumento-voce”.

Il laboratorio, organizzato dal Dipartimento di Lettere della scuola, ha visto come protagonista un’ospite d’eccezione: la professoressa Valentina Arru, attrice, doppiatrice e autrice del libro “La voce è il tuo superpotere”. Valentina Arru, oltre ad essere una professionista nel doppiaggio cinematografico e televisivo, è anche una rinomata insegnante di dizione, avendo collaborato con grandi istituzioni come la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e l’Accademia di Italiano di Milano. La sua esperienza ha offerto agli studenti una visione concreta della gestione della voce come strumento di comunicazione.

Durante il laboratorio, la professoressa Arru ha guidato gli studenti alla scoperta delle regole fondamentali della dizione, mettendo particolare enfasi sulla corretta articolazione dei suoni e sulla pronuncia della lingua italiana. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di una comunicazione chiara ed efficace, ma anche di farli divertire con giochi di dizione che li hanno aiutati a esplorare la loro voce in modo giocoso e consapevole.

Il laboratorio ha rappresentato un’occasione perfetta per riflettere sulla nostra capacità di comunicare in modo consapevole, migliorando non solo la pronuncia, ma anche l’intonazione e la fluidità del linguaggio. Tra esercizi pratici e momenti di riflessione, i ragazzi hanno potuto scoprire come la voce sia un vero e proprio “superpotere” che, se gestito correttamente, può fare la differenza in molte situazioni.

La giornata è stata aperta dai saluti della dirigente scolastica, professoressa Giuseppina Pagano, che ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di attività che stimolano la creatività e il miglioramento delle competenze comunicative degli studenti.

Questa attività, dunque, non è stata solo un modo per dare il benvenuto alla primavera, ma anche un’opportunità preziosa per i giovani studenti di sviluppare abilità che potranno utilizzare nella loro vita scolastica e oltre. Un momento speciale che ha unito apprendimento, divertimento e la bellezza della comunicazione verbale.

SUPERMERCATI SUPER IN, GUARDA CHE SPESA! CLICCA QUI PER SCARICARE L’APP

La scuola “San Francesco” continua a impegnarsi nell’offrire ai suoi alunni esperienze formative che vanno oltre i tradizionali percorsi didattici, preparando i ragazzi a diventare comunicatori consapevoli e sicuri di sé.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com