L’assessora al Verde pubblico di Francavilla Fontana Numa Ammaturo ha commentato così le nuove potature in corso nella Città degli Imperiali e annunciato nuovi interventi:
L’amministrazione comunale sta provvedendo alle potature dei lecci di Corso Umberto nel momento congeniale che è appunto tra gennaio e marzo, ossia il periodo che precede la ripresa vegetativa della pianta.
Di concerto con l’agronomo e l’ufficio verde pubblico si sta operando una potatura che garantirà la salute e la ripresa di ogni alberatura e di ogni singolo ramo perché è importante rimuovere i rami morti e malati, in quanto possono rappresentare un rischio per la salute dell’intero albero.











L’intervento di potatura che stiamo effettuando ha comportato la rimozione di tutti i rami secchi, pericolanti e a rischio caduta, al fine di alleggerire e ridurre la porzione di chioma in maniera uniforme su ogni parte dell’albero senza alterarne la struttura e l’aspetto anche per la futura fioritura.
Per i tigli di viale Lilla, si sta operando una scelta un po’ diversa, perché si presentano in ottima salute e la potatura dei tigli contribuirà a mantenere il loro stato di salute e la loro bellezza e maestosità, favorendone la crescita sana, riducendo il rischio di danni da vento e spezzature.

Ad ogni modo con le prime germogliature sarà effettuato nuovamente, come negli ultimi due anni, il monitoraggio e l’analisi della chioma per scongiurare la presenza di afidi ed eventualmente essere pronti per intervenire.
Da questa parte continuiamo a ritenere che il modo migliore per tutelare il patrimonio arboreo risieda nella puntuale esecuzione della manutenzione ordinaria e straordinaria, sotto la supervisione di tecnici competenti e con comprovata esperienza e nella piantumazione di nuove specie arboree consone al nostro territorio.
A breve piantumeremo nuovi esemplari di lecci in Corso Umberto, esattamente in tutte quelle aiuole dove un tempo c’erano lecci che non ce l’hanno fatta e appena approveremo il bilancio comunale inizieremo a redigere il piano del verde.