Giornata internazionale epilessia, scuole del Secondo istituto comprensivo in prima linea per la sensibilizzazione sul tema: capire per includere

Le scuole in prima linea per la sensibilizzazione. In occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, le scuole di ogni ordine e grado del Secondo istituto comprensivo “Montessori/Bilotta” di Francavilla Fontana hanno dedicato un’importante attenzione alla sensibilizzazione su questa condizione neurologica, coinvolgendo gli studenti, anche i più piccoli della fascia prescolare, in un percorso educativo e informativo volto a promuovere la conoscenza dell’epilessia e a contrastare pregiudizi e discriminazioni.

Tra le attività proposte, la visione del cortometraggio “Fuori dall’acqua” ha rappresentato un momento di grande impatto emotivo e riflessivo. Il film ha offerto uno spunto prezioso per comprendere meglio la realtà delle persone affette da epilessia, sfatando pregiudizi e false credenze ancora troppo diffuse. Attraverso un linguaggio visivo accessibile e coinvolgente, il cortometraggio ha saputo trasmettere messaggi fondamentali di inclusione, empatia e rispetto.

Un’attenzione particolare è stata riservata ai più piccoli della fascia prescolare, che hanno avuto modo di affrontare il tema attraverso il racconto di due marionette, “Ziggy e Zorba”. Questi simpatici personaggi hanno spiegato in modo semplice e coinvolgente cos’è l’epilessia, aiutando i bambini a comprenderla senza timore e con spirito di inclusione.

La speranza è che eventi come questo possano diventare una prassi consolidata nel sistema scolastico, affinché l’epilessia non sia più motivo di esclusione o discriminazione, ma venga riconosciuta per ciò che è: una condizione con cui si può convivere serenamente, se supportati dalla giusta informazione e dalla solidarietà della comunità. 

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com