Oggi (martedì 11 febbraio) all’asilo nido comunale “Le Coccinelle” i piccoli, insieme all’equipe, hanno accolto il maestro ricciaio Gianni Tardio di “Dolci e antiche tradizioni” per un laboratorio culinario sui tipici confetti ricci di Francavilla Fontana, presidio Slow Food dal 2022: “Lu martedì ti li piccinni”
I bambini hanno osservato con curiosità, interesse e occhi di stupore il maestro Tardio – ormai noto anche al di fuori dei confini locali – mentre ha prodotto proprio davanti ai loro occhi le mandorle ricce, prelibatezze che ormai vanno a ruba durante l’intero arco dell’anno (prima, invece, soprattutto nei periodi carnevalesco e pasquale) e che non a caso hanno fatto breccia anche stamattina nei palati del nido.
![](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG-20250211-WA0008-210x280.jpg)
![](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG-20250211-WA0009-210x280.jpg)
![](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG-20250211-WA0006-210x280.jpg)
L’arte di Tardio, per un insolito “Martedì ti li piccini” (che simula li “Sciutia ti li femmini e ti li masculi”, nei due giovedì che precedono il martedì grasso quando donne e uomini si scambiano, per l’appunto, i confetti ricci) è stata apprezzata anche dal personale del nido.
Con quest’iniziativa si è inteso far immergere da vicino e in un ambiente privilegiato – qual è quello prescolastico – bimbe e bimbi nelle tradizioni locali, che a breve entreranno nel vivo e potranno osservare con maggiore consapevolezza.