Un 70enne è stato denunciato per aver trasformato senza autorizzazione un terreno sottoposto a vincolo paesaggistico per gestirvi rifiuti non pericolosi, ma neppure questa attività era autorizzata. Lo hanno scoperto i carabinieri forestali del Nucleo di Ostuni nel corso dei loro controlli istituzionali fra le campagne di Fasano. In particolare, l’area in questione è risultata compresa nella “lame carsiche” del Piano paesaggistico territoriale regionale. L’uomo, conduttore del fondo rustico ed esecutore dei lavori, aveva scavato e creato una rampa di accesso all’alveo della “lama” dove ha realizzato due grosse buche nelle quali “tombare” rifiuti di vario genere come scarti di demolizione, plastiche, legno e altro. I militari hanno anche sequestrato l’area per evitarne ancora l’uso illegale.
Screening talassemici su campione di mille studenti: Avis Oria ottiene importante e utile finanziamento, da applausi
“Il valore della persona: scopriamo e combattiamo l’anemia mediterranea”. Avis Oria ha ottenuto un finanziamento dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia per un totale di