Di seguito alcune considerazioni da parte del segretario cittadino del Partito democratico di Francavilla Fontana Giuseppe Bruno a margine del Consiglio comunale tenutosi ieri:
“Questo (vedasi foto, ndr) è quello che vorrebbe difendere Fratelli d’Italia e, bontà loro, sono liberi di farlo. Sono stati molto chiari nella loro nota pubblicata a margine delle decisioni assunte nell’ultimo Consiglio comunale.
Le auto davanti all’ingresso dei nostri monumenti piacciono a Fratelli d’Italia, perché per loro è sinonimo di sviluppo. Liberissimi di credere che la difesa di queste abitudini rappresentino il futuro della nostra città e sarei davvero curioso di ascoltare l’opinione di qualche loro giovane militante sul punto.
Noi pensiamo esattamente il contrario ed abbiamo presentato in Consiglio comunale, ed approvato assieme alla maggioranza, una mozione che impegna l’amministrazione comunale a vietare il parcheggio davanti a diversi monumenti di pregio storico ed architettonico di Francavilla, dall’ex Mercato coperto alla chiesa dei Liguorini, passando per la Chiesa di San Sebastiano e la Croce.
Noi pensiamo che il nostro patrimonio storico ed architettonico debba essere tutelato e valorizzato, anche andando ad interrompere abitudini consolidate nel tempo. Quello però che Fratelli d’Italia non può fare è arrivare a strumentalizzare i bambini per riempire il vuoto di contenuti che contraddistingue la loro azione politica.
Di parcheggi, di piste ciclabili, di trasporto pubblico, di aree pedonali, di aree verdi, di strutture sportive, di biblioteche, di tutti quello che in oltre vent’anni di destra non sono riusciti a realizzare, e noi si, ne potremo discutere, ma non possiamo consentire che si arrivi a strumentalizzare addirittura i bambini (nel senso che non possono essere accompagnati in centro perché non ci sono i parcheggi, ndr)”.