Secondo le previsioni degli esperti meteo, i prossimi giorni saranno anche qui al Sud tipicamente invernali per via di una perturbazione che giungerà anche in Puglia dai Balcani: piogge, venti forti e calo delle temperature. Per la protezione civile regionale è stato il caso di diramare un’allerta meteo gialla a partire dalla mezzanotte di quest’oggi (sabato 11 gennaio) e per le successive 24 ore. Ulteriori avvisi prudenziali potranno giungere in seguito: come sempre, si tratta di moniti che non necessariamente devono sfociare in emergenze.
Se non accade alcunché di eccezionale, non vi è bisogno di rimproverare né la protezione civile né la stampa. Semplicemente, come ci si augura sempre e comunque, vorrebbe significa che tutto sia andato per il meglio.
Tornando al “succo” delle previsioni, si potrebbero verificare “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi (cumuli) da deboli a moderati”. Non si escludono nevicate anche a bassa quota e cioè anche a 500-600 metri sul livello del mare.
Sono previsti, inoltre, forti raffiche di vento dai quadranti settentrionali specie lungo le coste adriatiche, che saranno con ogni probabilità esposte a mareggiate.
Operaio francavillese muore folgorato in fabbrica: aveva 52 anni ed era emigrato al nord con la famiglia
Un operaio originario di Francavilla Fontana – Vincenzo Arsena, 52 anni – ha perso la vita nelle prime ore del mattino di quest’oggi (mercoledì 2