Proseguono presso il Centro Occupazionale le attività del progetto “Laboratori di Comunità”, finanziato con il supporto del finanziamento della “Fondazione Con il Sud” a valere sui fondi del “Bando Volontariato 2022.
Nell’ambito delle attività del Laboratorio teatrale, condotto dall’attrice professionista, Roberta Natalini, il prossimo 7 giugno sarà realizzato all’interno del 1^ Evento / Work Shop “Laboratori di Comunita’”, con la partecipazione attiva di tutti gli utenti del Centro, lo spettacolo inclusivo dal titolo “E’ iniziato tutto così!”
A cura dell’attrice e regista di Torre S. Susanna, Roberta Natalini, e con il supporto musicale di Sara Alfonzetti, Lo spettacolo si terrà presso il Teatro parrocchiale della Chiesa del Carmine a Francavilla Fontana in via San Francesco, con inizio alle ore 19:00, e mostrerà tutte le importanti tappe laboratoriali svolte durante le sessioni teatrali, che hanno spinto i ragazzi a relazionarsi con lo spazio, con il proprio corpo e con gli altri, costruendo legami solidi all’interno del gruppo e spingendo ogni singolo componente a guardare nell’animo dell’altro. Una metafora del lungo cammino intrapreso anche all’interno del centro, capace di mettere tutti in luce, donando ad ognuno un importante ruolo nella società.

Allo spettacolo parteciperanno anche i bambini dell’Associazione “Il Bene che Ti Voglio”, sezione di Francavilla, costituita da genitori di bambini e ragazzi con autismo e nel quale i bambini e ragazzi, proveranno a mettersi in gioco.
Un’occasione unica per conoscere la realtà del Centro Occupazionale di Francavilla Fontana e le tante energie e professionalità messe a disposizione da operatori e volontari, ma soprattutto la gioia, i volti e i sorrisi dei ragazzi che hanno trovato il modo di esprimersi e sentirsi parte di una comunità che accoglie.
Vi aspettiamo tutti!
Il programma di attività di apertura all’esterno della realtà del Centro occupazionale, proseguirà nei mesi successivi.
- Ad Ottobre è prevista la realizzazione di un 2^ Evento / Work Shop “Laboratori di Comunita’” dal titolo “Laboratori aperti: METTICI LE MANI”,;
- A Dicembre sarà la volta del 3^ Evento / Work Shop “Laboratori di Comunità”, la Mostra Mercato aperta alla città “FATTI A MANO… ma con il cuore!”, in cui saranno esposti i presepi e i manufatti realizzati dagli utenti del Centro con la supervisione dei referenti dei Laboratori.
Il progetto si concluderà a Marzo 2025 con la realizzazione di un evento finale con il quale si coinvolgeranno l’Amministrazione Comunale, l’Ambito Territoriale, il CSV, tutto il mondo del Terzo Settore e le scuole del territorio, dal titolo ambizioso “LA CITTA’ INCLUSIVA: un percorso per l’inclusione e la cittadinanza attiva”. Sarà l’occasione per presentare le attività svolte e l’esperienza complessiva portata avanti dal Centro, ma soprattutto, per fare il punto su quanto la nostra città sia inclusiva e quanto invece resti ancora da fare.
Il Presidente del Centro Occupazionale
Dott. Gerardo di Punzio