Di questi tempi, specie al Sud, è sempre più difficile trovare delle autocarrozzerie. Quello del carrozziere di prossimità è un mestiere quasi in via d’estinzione. Non così a Oria, dove lungo la strada per San Cosimo alla Macchia l’Autocarrozzeria Summa – fondata nel 1979 – ha saputo resistere al tempo e, anzi, cresce col trascorrere degli anni. Da bottega artigiana si è man mano trasformata – nell’organizzazione e nel servizio – in un’impresa vera e propria, senza comunque aver mai perso di vista il contatto diretto col territorio e con la sua gente.

Più qualità, ma anche il solito contatto umano e quella disponibilità che tanto piacciono ai clienti. Il tutto, peraltro, grazie al lavoro tenace e preparato di un team giovane dal titolare Alessandro Summa fino alla produzione. Con una gamma di servizi che nulla ha da invidiare a centri più rinomati e blasonati che hanno sede principalmente nei capoluoghi di provincia o comunque in città di più grandi dimensioni.
Si pensi al servizio auto sostitutiva: mai a piedi mentre sono in corso le riparazioni. Oppure alla gestione totale delle pratiche assicurative, grazie alle convenzioni con compagnie quali Generali, Sara e Unipol: lasci l’auto e stai senza pensieri, al resto pensano loro.



Ci sono poi: il recupero di veicoli incidentati, la riparazione cristalli, il ricondizionamento esterno con trattamento idrofobico, lo spot repair, i tirabolli (in caso di danni da grandine), la rigenerazione e la lucidatura dei fari, il ritiro e la consegna a domicilio del veicolo, il lavaggio del veicolo in consegna, il finanziamento sulle riparazioni.
L’Autocarrozzeria Summa impiega le migliori vernici (ad acqua, studiate ad hoc) e le migliori tecnologie per garantire risultati davvero brillanti. Il che rende ogni lavorazione ecocompatibile, oltre che minuziosa nell’efficacia e nella cura dei dettagli (possibili grazie alla grande esperienza acquisita negli anni). Il rispetto dell’ambiente è qui una delle parole d’ordine perché si può effettuare un ottimo lavoro senza impattare più di tanto sull’ecosistema.


Non solo carrozzerie, poi, ma anche cristalli. Il team Summa ripara qualsiasi parabrezza (o lunotto) grazie all’iniezione di particolari resine che restituiscono trasparenza e uniformità al vetro. Se il danno è consistente, nessun problema: rapida sostituzione e il caso è risolto. Se si è assicurati sui cristalli, la riparazione è del tutto gratuita e, come nel caso di sinistri, a pratica è gestita completamente in azienda.
Autocarozzeria Summa, non a caso leader nel territorio, è sinonimo di affidabilità e celerità negli interventi con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. L’indice di gradimento dei clienti – sempre più numerosi e affezionati – ne è una testimonianza lampante. Per chi ancora non la conoscesse, c’è solo da provarla, per credere ai propri occhi.