Non avrebbero dichiarato redditi per più di due milioni di euro. Si tratta di due attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pesca e mangimi e sementi, un’altra che gestisce stabilimenti balneari. In sostanza, avrebbero incassato puntualmente senza però comunicare alcunché al fisco. Ha scoperto le irregolarità la guardia di finanza della Compagnia di Fasano, che nel corso dei suoi controlli ha anche scoperto nove lavoratori in nero tra una panetteria, ristoranti e bar. Sono state inoltrate all’Agenzia delle Entrate 7 proposte di cessazione della Partita Iva e di cancellazione dalla banca dati Vies. Le operazioni di servizio condotte dai finanzieri della compagnia di Fasano confermano il ruolo della guardia di finanza a tutela della sicurezza economico-finanziaria del territorio fasanese, del mercato e delle imprese rispettose delle regole.
Uffici sanitari di Oria: attivo ambulatorio per lesioni cutanee: prevenzione, cura e follow up
Nella sede dei servizi distrettuali di Oria, che rientra nel Distretto sociosanitario 3, è attivo un ambulatorio di Vulnologia/Wound care, per la prevenzione, la cura