È scomparso dopo la mezzanotte di sabato 19 novembre Cosimo Di Giovanni, che fu vice sindaco di Oria (con deleghe a Servizi sociali, scolastici, ecologia e arredo urbano) ai tempi dell’amministrazione guidata da Cosimo Pomarico. Di Giovanni, 69 anni, si era ripreso da un male piuttosto serio che lo aveva tormentato negli anni passati e l’altro ieri è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale di Brindisi per un malore che sembrava di poco conto rispetto a ciò che aveva affrontato in precedenza: a quanto si apprende, una sorta di blocco intestinale.
Gli sono state somministrate delle cure, ma per cause da accertare a un certo punto Di Giovanni è entrato in coma e ha finito per spirare nonostante i disperati tentativi di salvarlo. I familiari intendono fare chiarezza sulla morte di “Mimino”, che nella sua carriera politica ha sempre militato tra centro e centrodestra (era commissario cittadino di Forza Italia) e la sua salma è a disposizione della Procura, che nei prossimi giorni potrebbe disporre l’autopsia. La sua improvvisa dipartita ha lasciato sgomenta non soltanto la politica oritana, ma un’intera comunità nella quale Di Giovanni era conosciuto e benvoluto.
La proposta dei consiglieri Panzetta e Proto (Fdi): «Sportello Centro impiego anche a Oria»
Nell’ultimo consiglio del 21 febbraio i consiglieri di opposizione Alfonso Panzetta e Antonio Proto hanno chiesto l’apertura anche ad Oria di uno sportello del Centro