“Quando piove, il viale della stazione di Oria si trasforma in un enorme pantano e diventa impraticabile. E’ accaduto nelle scorse ore, ma accade praticamente sempre. I residenti sono disperati perché per loro diventa difficile uscire di casa e anche rientrarvi”.
Lo dice una cittadina oritana che peraltro assiste i suoi due genitori disabili: “Da tempo ormai si sono sollevate le radici degli alberi e l’acqua ristagna per poi, una volta asciugatasi, trasformarsi in fango coi conseguenti pericoli di cadute rovinose”.


“Io – prosegue – ho una mamma con difficoltà di deambulazione e mi è molto difficile in quelle situazioni aiutarla a a farla salire e a scendere dalla macchina quando l’accompagno da qualche parte. Non senza difficoltà, abbiamo ottenuto il pass disabili mentre ora da tempo siamo in attesa del parcheggio riservato, ma questo è in fondo un altro discorso”.
“Credo – conclude – che non sia giusto tenere chiuse in casa le persone a causa di una semplice pioggia, quindi approfitto anche della campagna elettorale in corso: vogliamo soluzioni, non le solite promesse ricevute nel corso del tempo e mai mantenute”.