Sul finanziamento della nuova biblioteca di Oria – collocata nei locali di Parco Montalbano – si è espresso anche il professore emerito di Storia e Filosofia dell’Università di Bari e intellettuale Francesco Fistetti, che a suo tempo (era il 2017, ultima amministrazione Ferretti) s’interessò del caso e persino lo perorò: “Una splendida notizia per la nostra città. Ora, al lavoro per non farsi sfuggire quest’occasione straordinaria per impegnarsi a fare di Oria un luogo in cui si produce e si organizza cultura”. Il finanziamento europeo di circa un milione e 200 mila euro arriva ad oltre un milione e 400 mila euro grazie a un cofinanziamento comunale di oltre 230mila euro: inizialmente escluso dalla graduatoria, da qualche giorno è stato re-immesso tra i progetti papabili, ma ora spetta agli uffici comunali procedere agli adempimenti necessari a spostare la biblioteca civica e i suoi preziosi volumi dagli scantinati del municipio al primo piano di Parco Montalbano, ovviamente dopo che lo stabile sarà attrezzato all’uopo. Per il prof Fistetti non ci sono granché dubbi: “Penso che a quel tempo facemmo un ottimo lavoro, ma ovviamente – e non ho problemi a dirlo – sono di parte, la parte della cultura, quella vera”
Commerciante morto in pronto soccorso, sindaco Denuzzo: «È una tragedia, cordoglio della comunità ma lasciamo lavorare gli inquirenti»
«Ci si trova sicuramente di fronte a una tragedia perché si tratta di un padre e di un lavoratore, nostro concittadino, che ha perso la