
“La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo – in pochi giorni il personale sanitario volontario e le Associazioni di volontariato si sono resi protagonisti di un atto di generosità senza precedenti nei confronti della comunità. A tutti loro rinnovo il mio ringraziamento da Sindaco e da francavillese.”
L’esito dei tamponi ci restituisce una situazione dei contagi non particolarmente preoccupante con un solo positivo a fronte di 849 tamponi negativi.
Alta l’adesione all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale in sinergia con la ASL e con la collaborazione dei Dirigenti Scolastici. Ha partecipato allo screening circa il 63% della popolazione scolastica di riferimento.
“L’alta adesione allo screening, che ricordo essere su base volontaria, è un dato confortante che dimostra come l’attenzione delle famiglie sul tema della sicurezza sia particolarmente elevata – prosegue il Sindaco – il rispetto delle regole per il contenimento del contagio e la prevenzione sono due fattori essenziali sino al completamento della vaccinazione di massa.”
Dopo un giorno di riposo, i volontari torneranno al Palazzetto dello Sport da martedì 12 gennaio per cominciare lo screening della popolazione studentesca delle Scuole Primarie e del personale scolastico della Primaria e della Scuola dell’Infanzia.
I test antigenici saranno somministrati secondo il seguente ordine alfabetico: martedì 12 gennaio 9.30-12.30 (A-D), 14.30-17.30 (personale scolastico); mercoledì 13 gennaio 9.30-12.30 (E-I), 14.30-17.30 (L-O); giovedì 14 gennaio 9.30-12.30 (P-S), 14.30 – 17.30 (T-Z).
Comunicato stampa Comune di Francavilla Fontana