
“Sono 3.800 gli infermieri che lavorano per la Asl di Brindisi – dice il direttore generale, Giuseppe Pasqualone – e il loro impegno quotidiano è ammirevole. Il ruolo degli infermieri, nel corso degli anni, è completamente cambiato con un’autonomia riconosciuta in tutti i campi della sanità. Nella gestione dell’emergenza in Italia gli infermieri hanno pagato un pesante tributo con più di 40 morti e 12mila contagiati, ma hanno saputo trasmettere ai cittadini le loro qualità professionali e umane. Per celebrare la giornata internazionale, ricordiamo ancora una volta la foto di quella infermiera dell’ospedale Maggiore di Cremona, stremata alla fine di un turno di lavoro. Elena Pagliarini, questo il suo nome, ha poi affrontato e sconfitto il Covid: la sua storia è un esempio concreto di dedizione alla professione infermieristica”.
UFFICIO STAMPA ASL BR
googletag.defineSlot('/21823520959/lostrillonenews-correlati', [[1, 1], [500, 450]], 'div-gpt-ad-1498835142353-0').addService(googletag.pubads()).setTargeting();
googletag.pubads().enableSyncRendering();googletag.enableServices();googletag.display('div-gpt-ad-1498835142353-0');