![](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2019/01/libro-pietro-garganese.jpg)
Fonte di ispirazione sono i molteplici episodi di malcostume quotidiano ambientati nel periodo medioevale.
I temi trattati, dalla corruzione alla violenza, dalla prepotenza al tradimento e alla falsa testimonianza, riportati con occhio satirico, sono il sunto del potere esercitato da un “balivo” protagonista principale e dai suoi adepti. Con terrore governa il popolo e tutto il personale alle sue dipendenze che sottomette alla sua volontà, incurante di quanta afflizione egli genera. La sua torva mente è così presa dall’onnipotenza che solo l’abominio conclusivo sarà causa della sua fine.
L’autore.
![](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2019/01/pietro-garganese.png)
Pietro Garganese, 64 anni a marzo, francavillese è un ex dipendente del Ministero dell’Interno (sostituto direttore amministrativo contabile capo esperto dei Vigili del Fuoco presso il Comando provinciale di Brindisi). Laurea in Scienze politiche e sociali e in Sociologia e Ricerca sociale, dopo aver conseguito la pensione il 30 giugno 2018, si è dedicato alla sua passione della scrittura e dopo pochi mesi ha dato alla luce e alle stampe questa sua prima opera letteraria.