I carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e dei reparti dipendenti proseguono nel servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. L’attività è finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio nonché al controllo della circolazione stradale sulle principali arterie. Obiettivo, prevenire e reprimere condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità delle persone. Il servizio è stato attuato nell’ambito della città di Francavilla a garanzia della serenità dei cittadini che si ritrovano nei luoghi di aggregazione del centro. Il dispositivo non ha comunque trascurato nemmeno zone periferiche e contrade. Nel complesso, i militari dell’Arma hanno eseguito 3 perquisizioni personali, identificato 46 persone e controllato 22 autoveicoli oltre a 1 esercizio pubblico. 12 i verbali per contravvenzioni al codice della strada per violazioni che concretizzano pericolo per gli stessi conducenti e mettono a repentaglio l’incolumità pubblica: tre per transito nella ZTL, un per rumori molesti alla guida di autoveicolo (un giovane automobilista faceva stridere le gomme della sua auto con improvvise e brusche accelerazioni), quattro per guida senza cintura, uno per guida senza patente, uno senza assicurazione, uno senza casco e un altro per circolazione con veicolo sottoposto a sequestro.