Sono partiti all’inizio di questa settimana i lavori di rifacimento e messa in sicurezza della provinciale che collega Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, di competenza della Provincia di Brindisi. Da diverso tempo, la strada necessitava di una sistemata poiché, a causa di buche e sconnessioni, era divenuta parecchio pericolosa e lo sarebbe stata ancor di più con l’inizio dell’estate, quando il traffico aumenta sensibilmente rispetto al resto dell’anno. L’intervento è stato finanziato con circa 500mila euro, che l’ingegner Vito Ingletti – capo dell’Ufficio tecnico provinciale – è riuscito a recuperare raschiando il fondo del barile e dovrebbe essere concluso in

«L’intervento – assicura il consigliere provinciale Cesare Epifani – durerà appena il tempo necessario a rimpiazzare l’attuale piano viabile con relativa bonifica del sottofondo e la successiva installazione di un tappetino bituminoso. Dopo di che, la strada diventerà sicuramente più percorribile senza la necessità da parte degli automobilisti di dar luogo a veri e propri slalom per evitare buche e quant’altro».

Soddisfatto anche il suo collega (con delega a Viabilità e Trasporti) Giuseppe Cavallo, il quale nei mesi scorsi aveva annunciato altri importanti interventi – sistemazioni dell’asfalto ma anche rondò e spartitraffico – nell’intero territorio provinciale per ridurre al minimo il rischio d’incidenti lungo le arterie giudicate, statistiche dei sinistri alla mano, le più a rischio.