I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile in forza alla compagnia di Francavilla Fontana, insieme con i colleghi della stazione di Oria e quelli del 6° Nucleo elicotteri di Bari hanno eseguito tra il pomeriggio e la serata di oggi (giovedì 30 giugno 2016) una serie di controlli a tappeto in agro di Oria. In particolare, le tre pattuglie – quelle di terra e quella aviotrasportata – si sono posizionate all’incrocio che dalla strada provinciale 51-bis (Oria-Cellino San Marco) immette da una parte in viale Grande Europa e dall’altra lungo la strada che conduce al Santuario di San Cosimo alla Macchia. Sono stati numerosi gli automobilisti fermati, alcuni dei quali sanzionati. Il velivolo ha prima perlustrato il centro abitato e l’agro oritano a caccia di eventuali irregolarità, per poi posarsi in un terreno privato a ridosso dell’intersezione semaforizzata. Il servizio è stato predisposto dal comando provinciale dell’Arma di Brindisi ed eseguito dalla dipendente compagnia della Città degli Imperiali. Diversi cittadini sono stati incuriositi dall’ingente presenza di militari e soprattutto dell’elicottero, che si è definitivamente librato in volo intorno alle 21 (segue video) per ritornare alla base nel capoluogo pugliese. Non si conoscono ancora i risultati dell’attività, che saranno probabilmente resi noti nelle prossime ore.
![carabinieri stazione di Oria](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2016/06/13512135_1230386257007596_7284904481718794764_n.jpg)
![carabinieri stazione di Oria](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2016/06/13512119_1230386400340915_8053395146825651414_n.jpg)
![carabinieri posto di blocco francavilla fontana seat leon norm](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2016/06/13512100_1230386097007612_5739094649907770836_n.jpg)
![incrocio san cosimo posto di blocco](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2016/06/13501884_1230386463674242_7165862188522329578_n.jpg)