La processionaria, il temibile insetto pericoloso sia per l’uomo che per gli animali, oltre che per le piante, a Francavilla Fontana sembra aver preso di mira anche le scuole. La denuncia giunge da alcuni tra residenti e genitori preoccupati per se stessi, ma soprattutto, ovviamente, per i loro figli. Nelle foto che qui proponiamo, le situazioni – piuttosto critiche – della scuola materna in disuso di via Vitaliano Bilotta e del plesso scolastico di via Suor Antonietta Zullino, quotidianamente frequentato.
Si notano larve di processionaria strisciare tanto sui pini – infestati dai nidi lanuginosi – quanto sulle pareti degli edifici e tra la gente monta la preoccupazione. Nella migliore delle ipotesi, se li si tocca, questi bruchi – peraltro neppure gradevoli o simpatici alla vista e che si spostano in fila indiana – possono procurare eritemi e forte prurito. Ma nel caso s’inali o s’ingerisca la peluria di cui sono ricoperti, possono essere guai. In alcune circostanze estreme – fortunatamente rare – si è persino registrata la morte di persone, di cani e di gatti.
![processionaria via bilotta francavilla](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2016/02/12810377_1113019698732950_267876435_o-300x169.jpg)
Un’altra zona a rischio, come già documentato nei giorni scorsi, è quella dell’ex tensostatico lungo la via per Grottaglie. Si tratta di proprietà pubbliche e dunque dovrebbe intervenire il Comune per tagliare i rami interessati e bruciarli al suolo. I cittadini lamentano però un disinteresse da parte di palazzo di città nonostante le ripetute segnalazioni, che continuano a giungere senza soluzione di continuità da almeno un mese a questa parte.
![12804046_10205618393314413_152813421_n](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2016/02/12804046_10205618393314413_152813421_n-300x190.jpg)
A dire della gente finora nulla è stato fatto e si spera che non debba succedere qualcosa di spiacevole o, peggio, di grave prima che si pensi seriamente di mettere in sicurezza tutte le aree colpite.
![Sempre via Zullino](https://www.lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2016/02/12804510_10205618393514418_184926641_n-300x169.jpg)
Si ricorda come, nel caso la processionaria compaia su alberi ricadenti in proprietà private, la disinfestazione spetta al proprietario e non al Comune. Si consiglia, pertanto, in considerazione della delicatezza delle operazioni, di rivolgersi a imprese specializzate o comunque a esperti.