Che fine hanno fatto le chianche del centro storico? Una domanda ricorrente, purtroppo, quando si effettuano i cosiddetti lavori di riqualificazione comprendenti anche la pavimentazione stradale. Spesso e volentieri del basolato si perde ogni traccia. Chi se lo porta via, se qualcuno se lo porta via, e dove lo porta? O viene semplicemente gettato e smaltito da qualche parte? Un quesito che si è posta nei giorni scorsi anche l’amministrazione comunale di Torre Santa Susanna che, guidata dal sindaco Michele Saccomanno, intende porre fine a questi “smarrimenti” e magari cercare di capire dove si trovino oggi quelle chianche sparite nel corso dei lavori pubblici degli ultimi anni.
Dunque, subito nuove regole: la custodia delle componenti d’arredo urbano – non solo basole, dunque – dovranno essere d’ora in poi inventariate prima che la riqualificazione abbia inizio e successivamente la custodia dovrà essere autorizzata direttamente dall’amministrazione stessa, di modo che sia individuabile un responsabile certo in caso di futuri problemi.
Inoltre, pare che d qui a breve potrebbe addirittura essere avviata un’indagine interna proprio per cercare di rintracciare le chianche già scomparse, ripercorrendone il tragitto proprio come quando si smarrisce qualcosa. Qualcuno in paese sostiene possano essere nel frattempo finite in mani private, magari ad abbellire abitazioni o dimore di villeggiatura. Ma si tratta per ora soltanto di voces populi, di semplici sospetti che non hanno, perlomeno ancora, trovato riscontro reale.