Francavilla, Casapound: nuovamente sfregiato il Monumento ai Caduti

Al mio negozio new luglio 2015

 

 

Si riceve e pubblica:

CasaPound Brindisi intende ancora una volta richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle istituzioni, degli addetti all’ordine pubblico e della Soprintendenza per la tutela dei Beni culturali sulle condizioni in cui versa il Monumento ai Caduti di piazza Vittorio Emanuele II di Francavilla Fontana, oggetto di altri danneggiamenti da parte di ignoti.

Sottolineiamo che quello di Francavilla è l’unico caso di monumento in stato di degrado di tutta la provincia di Brindisi.

Recentemente qualche sprovveduto, nel tentativo di ripulire maldestramente i marmi deturpati dai graffiti causati dai vandali e da alcuni giovani sbandati nei mesi scorsi, ha sfregiato i marmi utilizzando materiale abrasivo, provocando profonde raschiature sulla superficie marmorea.

Nel mese di maggio, alcuni militati di CasaPound Brindisi avevano provveduto alla ripulitura dei giardinetti adiacenti al monumento ai caduti di Francavilla Fontana (iniziativa che rientra nel progetto promosso su scala nazionale, denominato “15-18 Italiani in trincea”), astenendosi dall’agire sui marmi dello stesso monumento per evitare di danneggiarlo ulteriormente, lasciando questa incombenza alle competenze degli specialisti della Soprintendenza per la tutela dei Beni culturali.

CasaPound Brindisi auspica che questo maldestro tentativo di ripulitura non sia riconducibile all’azione inesperta di un incaricato comunale. Se solo tale ipotesi dovesse essere verosimile, allora il sindaco Bruno, con la sua giunta, dovrà dare delle spiegazioni esaustive alla cittadinanza e agli organi a cui compete la tutela dei beni artistici e culturali della Nazione.

CasaPound Brindisi intende ribadire le sue proposte, ponendo al Sindaco i seguenti interrogativi:

1 . per quale motivo non sono stati ancora presi provvedimenti in merito alla nostra richiesta di ripulitura del Monumento, visto anche il favore che l’intera cittadinanza francavillese ha espresso in seguito alla la nostra azione di sollecito? Ricordiamo inoltre di aver proposto anche il ripristino di una cancellata attorno al suddetto monumento per evitare che questo diventi nuovamente oggetto di deturpamento, vandalismo o luogo di bivacco di giovani annoiati.

  1. se questo maldestro tentativo di “ripulitura” è da imputare ad un incaricato del comune, perché ha agito senza il consenso, la consulenza e la supervisione della Soprintendenza per la tutela dei Beni culturali?
  1. La cittadinanza e noi tutti gradiremmo sapere quali provvedimenti intende adottare l’amministrazione per la risoluzione urgente, concreta e definitiva di questo problema.

CasaPound Italia Brindisi

aree abrase

Graffi zoom 1

Monumento prima e dopo frecce

Monumento prima e dopo

particolare abrasione

 

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com