Francavilla, premiato il cartone animato scientifico dei bimbi della Montessori

 

bambini montessori1

I bambini della 5^ C del secondo istituto comprensivo “Montessori-Bilotta” la scorsa settimana sono stati premiati a Cassano Terme, nel corso del 3° meeting “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0”, per aver realizzato un cartone scientifico dal titolo “La lucertolina Lulù”.

Il 2 giugno a Cassano Terme è stato premiato il lavoro multimediale presentato dalla classe 5^ C, in occasione del 3° meeting “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0”. Due gruppi social che operano per il rinnovamento della didattica nelle scuole, con l’introduzione delle tecnologie, e una volta all’anno escono dalla rete per incontrarsi di persona. Quest’ultimo riconoscimento premia la classe e la sua insegnante che nel corso dell’anno scolastico ne avevano già conseguiti degli altri, tra i quali il primo posto al concorso interregionale “Cassano scienze”, una menzione speciale al concorso regionale indetto a Bari e il premio riservato alla sezione della scuola primaria a Lamezia Terme.

montessoriIl lavoro vincitore a Cassano Terme è un cartoon scientifico in cui i personaggi virtuali si muovono e interagiscono negli ambienti dell’edificio scolastico del plesso Montessori. In esso si tratta la rigenerazione dei tessuti animali con rigore scientifico ma in una forma piacevole e facilmente comprensibile. La proiezione del video nel meeting, che è stato trasmesso in diretta su Rai Scuola, ha avuto un apprezzamento particolare dei professori e degli esperti presenti che sono stati attratti dall’originalità e dal valore didattico del prodotto.

Il merito di tali successi è sicuramente da attribuire, oltre che agli alunni ed all’insegnante, anche al dirigente scolastico, Tiziano Fattizzo, che in questi anni ha portato grande innovazione alla didattica dell’istituto, favorendo la diffusione delle nuove tecnologie e un adeguato aggiornamento dei docenti, ma anche ai genitori degli alunni, che sempre hanno sostenuto le iniziative dell’insegnante, come testimonia la loro presenza numerosa e spontanea alla cerimonia di premiazione a Lamezia Terme.

Sinergia fra tutte le componenti della comunità scolastica che sicuramente fa crescere l’istituto e gli alunni.

Emozionati ma disinvolti e sicuri, per la prima volta davanti a un microfono, non quello della loro scuola, che sono già abituati ad utilizzare durante i vari eventi scolastici, ma quello di una radio, erano questa mattina i bambini della 5^ C del Secondo Istituto Comprensivo “Montessori-Bilotta” di Francavilla Fontana.
Insieme alla loro insegnante, Imma Di Taranto, sono stati ospiti del programma mattutino di Quarto Canale Radio durante il quale hanno raccontato le emozioni provate nel ricevere un premio, l’ultimo di una serie, e gli elaborati, realizzati sotto la guida scrupolosa della loro maestra, che li ha resi vincitori.

 

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com