Un lettore, indignato, ci ha inviato ieri su WhatsApp la foto dell’auto della polizia locale che transita tranquillamente tra bancarelle e pedoni nel mercato settimanale del mercoledì ad Oria. Si è chiesto e ci ha chiesto: “Ma è mai possibile che proprio i vigili, anziché dare il buon esempio, debbano circolare con veicolia motore, e non a piedi, dove il transito dei veicoli è interdetto?”.
Come di consueto, abbiamo chiesto lumi al comandante Emilio Dell’Aquila, il quale per nulla stupito ha così spiegato l’arcano: “C’ero io alla guida della Fiat Panda del Corpo e quella di attraversare il mercato settimanale è una cosa che faccio ogni mercoledì per un preciso motivo: controllare che i mercanti consentano, in caso di necessità, il transito dei mezzi di soccorso, lasciando dunque spazi adeguato a ché ciò avvenga”.
“Si deve ricordare – aggiunge il capitano – che in quella zona ci sono il 118 e i carabinieri, i quali non possono certamente rimanere ostacolati qualora dovesse verificarsi un’emergenza di loro competenza, così come di competenza di vigili del fuoco e polizia locale”.
“Siccome il nostro organico ai minimi termini non ci consente d’impiegare una unità fissa per il controllo del mercato – spiega ancora – l’unico modo per procedere con i controlli che a noi spettano è quello che il sottoscritto in persona si prende la briga di effettuare settimanalmente: nessuno mistero e nessuno scandalo”.

Gara ponte per i rifiuti, Fit-Cisl chiede incontro in Comune: «Garantire lavoratori e servizio, ma parliamone nell’interesse di tutti»
Il segretario di presidio Vincenzo Cavallo e i delegati Francesco D’Amuri “Completino”, Giuseppe Argentiero e Mattia D’Amico hanno chiesto un incontro al Comune di Francavilla
“La bella giovinezza” del regista Zizzo prende forma: si gira tra Oria, Francavilla, Erchie e comuni limitrofi. Il film finirà nei cinema e su Prime Video
Domani (venerdì 11 aprile) a Francavilla Fontana si gireranno alcune scene de: “La bella giovinezza”, il nuovo film del regista Alessandro Zizzo. Un’opera che attraversa
Doppia azione legale da parte di Fials Brindisi su pronte disponibilità del personale sanitario
La Fials Brindisi apre una doppia vertenza legale nei confronti dell’Asl Brindisi per tutelare i lavoratori turnisti H24 e H12, da anni penalizzati dalla gestione