Francavilla, la gincana automobilistica finisce in polemica politica: “Quando queste cose le facevamo noi non andavano bene”

gincana ff

“Quando le facevamo noi non andavano bene, ora che le fanno loro è tutto fantastico”. Sfocia in polemica politica la gara di gincana automobilistica che si è tenuta ieri, domenica 12 aprile, al quartiere San Lorenzo di Francavilla Fontana. Un grande successo per l’amministrazione che, in particolare con il sindaco Maurizio Bruno e con l’assessore Nicola Cavallo, si è fregiata dell’iniziativa su facebook. Si sono però risentiti, memori delle critiche ricevute in passato dalla precedente amministrazione di centrodestra, il commissario cittadino di Forza Italia e l’ex vicesindaco, oggi consigliere comunale, Mimmo Bungaro

gincana ff

Ha scritto quest’ultimo:
“Ma come si fa ad organizzare una manifestazione del genere in pieno centro abitato, senza considerare la sicurezza per i cittadini e il problema d’inquinamento acustico? È un piccolo trafiletto di articolo con cui alcuni esponenti di centro sinistra, compreso il sindaco, accusavano qualche anno fa l’amministrazione di allora per aver organizzato la stessa iniziativa. E finsero felici e contenti… P.S.: la stessa iniziativa, dopo un esposto, fu spostata negli anni successivi nella zona industriale. Farebbe cosa buona e giusta l’attuale amministrazione, senza esposti perché’ anche in questo siamo diversi, a far spostare la stessa iniziativa nella stessa zona industriale!

gincana ff

Così invece Caforio: “La gincana che non ti aspetti. Complice anche la bella giornata, la manifestazione in zona San Lorenzo sembra presentarsi bene e di buon mattino. Esattamente come successe qualche anno fa, quando ad organizzare la stessa manifestazione fu una amministrazione di centro destra. Ma allora, esponenti che so riconoscevano nel centrosinistra criticarono tale manifestazione perché procurava inquinamento acustico ed ambientale. Ma ora non ci si lamenta più, forse perché gli anni passano e si matura o sarà perché ora amministra un altro colore oppure queste macchine sono diventate improvvisamente ecologiche”.

Contrastanti anche i giudizi sull’esito dell’evento. Secondo Cavallo, Bruno e altri esponenti dell’attuale amministrazione, si è trattato per l’appunto di un successo, molto apprezzato e partecipato dai cittadini. Secondo le opposizioni, al contrario, sarebbero stati prevalenti i mugugni dei cittadini, residenti nel e nei dintorni del quartiere popolare ma anche da tutt’altra parte, i quali sarebbero stati infastiditi dagli assordanti rombi delle auto modificate e dallo strombazzare dei clacson. Le stesse cose di cui, in sostanza, qualche anno addietro si erano lamentati quelli che ora sono al governo della città.

Resta aggiornato

Iscriviti alle nostre newsletter

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com