La processione del Venerdì Santo, a Francavilla Fontana, è nota per la fede e l’atmosfera che la caratterizzano, ma anche per loro, i crociferi: li “pappamusci cu li trai” (i pappamusci con le travi) che, incappucciati e a piedi nudi, portano a spalla pesanti croci in legno per espiare le colpe terrene. In questo filmato, tutta la loro fatica, la loro sofferenza per una Settimana Santa sinonimo di espiazione prima del giubilo per la Risurrezione di Cristo il giorno di Pasqua. I Riti della Settimana Santa di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, sono tra i più sentiti e caratteristici d’Europa, tanto che sono state avviate le pratiche a ché siano riconosciuti patrimonio immateriale dell’umanità sotto l’egida dell’Unesco.
Avevano in auto dieci chili di hashish: un arresto e una denuncia
Aveva in auto dieci chili di hashish destinati chissà dove, ma è stato intercettato dai finanzieri della compagnia di Fasano mentre percorreva contromano la strada