
Operaio francavillese muore folgorato in fabbrica: aveva 52 anni ed era emigrato al nord con la famiglia
Un operaio originario di Francavilla Fontana – Vincenzo Arsena, 52 anni – ha perso la vita nelle prime ore del mattino di quest’oggi (mercoledì 2 aprile) a Trevenzuolo in provincia di Verona. L’uomo sarebbe stato folgorato, forse a seguito del cortocircuito di un carroponte sul quale era al lavoro a inizio turno, macchinario che poi sarebbe andato a fuoco. Vano ogni tentativo di soccorso. Arsena, dopo aver lavorato per anni all’Ilva, si era trasferito al nord con la famiglia e aveva trovato impiego in un’impresa – Anodall Extrusion Spa –

Operaio francavillese muore folgorato in fabbrica: aveva 52 anni ed era emigrato al nord con la famiglia
Un operaio originario di Francavilla Fontana – Vincenzo Arsena, 52 anni – ha perso la vita nelle prime ore del mattino di quest’oggi (mercoledì 2 aprile) a Trevenzuolo in provincia di Verona. L’uomo sarebbe stato folgorato, forse a seguito del cortocircuito di un carroponte sul quale era al lavoro a inizio turno, macchinario che poi sarebbe andato a fuoco. Vano ogni tentativo di soccorso. Arsena, dopo aver lavorato per anni all’Ilva, si era trasferito al nord con la famiglia e aveva trovato impiego in un’impresa – Anodall Extrusion Spa –
Due auto si scontrano frontalmente: un morto
Un uomo è deceduto. Nella tarda mattinata di oggi mercoledì 2 aprile, due auto si sono scontrate frontalmente non lontano dal cimitero di Ceglie Messapica,
Esito esame istologico in ritardo: «Referto pronto, ma il caso non era in regime d’urgenza. Si lavora a riduzione dei tempi di consegna»
In riferimento agli articoli apparsi su alcune testate circa il ritardo nell’esito di un esame istologico per un utente di Francavilla Fontana, si esprime rammarico
Ex senatore Curto: «L’ufficio legale del Comune andrebbe valorizzato e non svilito»
Di seguito alcune osservazioni dell’avvocato Euprepio Curto, già senatore della Repubblica, in merito all’ufficio legale (e in sua difesa) del Comune di Francavilla Fontana:
Social Network e Notizie sui “Sugar Baby” in Italia
Gli ultimi anni hanno visto dilagare sempre più il fenomeno degli sugar baby in Italia, grazie ormai anche ai social network e a siti di
Promozione della salute nelle scuole: al via la formazione di docenti e studenti con Asl
Avviata la formazione per docenti e studenti negli istituti scolastici
Giornata mondiale consapevolezza autismo: l’importanza dell’inclusione al Secondo comprensivo di Francavilla Fontana
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo,
Controlli dei carabinieri: arresto per ricettazione, sequestro di droga e segnalazioni alla Prefettura
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando provinciale di Brindisi, mirati
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
In un momento per certi versi critico per il settore
Un’altra auto per la polizia locale di Oria: è un fuoristrada. Si torna a pieno regime e oltre, ma ora è giusto concentrarsi sulle questioni davvero serie
Dopo la Dacia Sandero dei giorni scorsi, la polizia locale
Caso Argentina, il padre torna a casa: domiciliari per salute e minori esigenze cautelari
Il 71enne Angelo Argentina, indagato per l’omicidio (aggravato dal rapporto

«Dopo quattro mesi nessuna notizia del mio esame istologico: se vi sembra normale…»
Quattro mesi d’attesa e poi chissà cos’ha. Quattro mesi per un esame istologico dal quale, in fondo, dipendono le aspettative di vita di un paziente. Francesco Tardio ha 78 anni e per tanti anni, prima di andare in pensione, è stato un direttore amministrativo scolastico. «Lo scorso 22 novembre – racconta – in Chirurgia Plastica al Perrino mi è stato asportato un melanoma con contestuale invio del campione per l’esame istologico. Ad oggi non so ancora nulla del risultato, un’interminabile attesa». Un’attesa ancora meno accettabile se si è recidivi. Infatti,

«Dopo quattro mesi nessuna notizia del mio esame istologico: se vi sembra normale…»
Quattro mesi d’attesa e poi chissà cos’ha. Quattro mesi per un esame istologico dal quale, in fondo, dipendono le aspettative di vita di un paziente. Francesco Tardio ha 78 anni e per tanti anni, prima di andare in pensione, è stato un direttore amministrativo scolastico. «Lo scorso 22 novembre – racconta – in Chirurgia Plastica al Perrino mi è stato asportato un melanoma con contestuale invio del campione per l’esame istologico. Ad oggi non so ancora nulla del risultato, un’interminabile attesa». Un’attesa ancora meno accettabile se si è recidivi. Infatti,
Dall’Itet “Calò” a Bruxelles, due settimane alla scoperta dell’Europa che conta tra scuola e lavoro
Si è conclusa il 17 marzo l’avventura che ha visto come attori principali 15 studenti e studentesse dell’ITET Giovanni Calò di Francavilla Fontana. Il progetto
Svolta sul castello, si pensa a una permuta: «Il Comune e ‘na cosa ti sordi»
Con aprile giungono anche buone nuove – finalmente – per quanto concerne il castello di Oria, da anni al centro di un tira e molla
Polizia sequestra più di 1.300 flaconi illegali di liquido per sigarette elettroniche: esercizio chiuso
A seguito di un controllo amministrativo in un esercizio commerciale di Mesagne, la Polizia di Stato di Brindisi, con la collaborazione di personale dell’Agenzia delle
Prende forma la mostra sul Barocco a Castello Imperiali: da Rubens a Fontana
Francavilla Fontana si prepara ad accogliere ad agosto la mostra “Barocco e Neobarocco: da Rubens a Fontana”. Dopo la presentazione alla BIT di Milano, nei
Pranzo della domenica sfociato nel sangue, Di Palmo si nascondeva in una casa al mare nel Tarantino: scovato dai carabinieri, è in carcere
Nel tardo pomeriggio di ieri 31 marzo 2025, a Leporano (TA) – località Lido Gandoli, i carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Brindisi
Pranzo della domenica con spari: rintracciato Di Palmo, faceva un giro in bici nel Tarantino. Arrestato e in carcere, vicenda da ricostruire
Che fine aveva fatto il 35enne Daniele Di Palmo? Se lo chiedevano, ormai, in pochi. Tra quei pochi c’erano i carabinieri della Compagnia di Francavilla
Scontro fra due auto, una si ribalta di fronte alla chiesa: incidente pomeridiano in Peschiera
Auto cappottata nel primo pomeriggio di quest’oggi (lunedì 31 marzo 2025) proprio di fronte alla chiesa dei Sette Dolori a Francavilla Fontana dove, per cause

Villa Carissimo? Un resort extra lusso: c’è l’ok della Zes unica, lavori da concludere in quattro anni. Quelle “100 stanze” potranno riprendere vita
di Eliseo Zanzarelli Da suggestione a realtà in pochissimi mesi: potrà prendere vita entro i prossimi quattro anni il super resort di lusso a Villa Carissimo o “delle 100 stanze” in località San Cosimo alla Macchia – Oria – proprio a due passi dal Santuario. La Zona economica speciale unica, posta alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha concesso l’autorizzazione richiesta – a margine della conferenza di servizi decisoria – a “Era Invest Srl”, società italiana finanziata da capitali stranieri perlopiù turchi, con sede legale a Palagiano (Taranto).

Villa Carissimo? Un resort extra lusso: c’è l’ok della Zes unica, lavori da concludere in quattro anni. Quelle “100 stanze” potranno riprendere vita
di Eliseo Zanzarelli Da suggestione a realtà in pochissimi mesi: potrà prendere vita entro i prossimi quattro anni il super resort di lusso a Villa Carissimo o “delle 100 stanze” in località San Cosimo alla Macchia – Oria – proprio a due passi dal Santuario. La Zona economica speciale unica, posta alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha concesso l’autorizzazione richiesta – a margine della conferenza di servizi decisoria – a “Era Invest Srl”, società italiana finanziata da capitali stranieri perlopiù turchi, con sede legale a Palagiano (Taranto).
